Paolo Bonetti
Il Pittore del Romanticismo
![](https://static.wixstatic.com/media/8c02c0_b16acb771394bb881750f68652166837.jpg/v1/fill/w_465,h_615,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/8c02c0_b16acb771394bb881750f68652166837.jpg)
La Poesia del Colore
Ritengo che la mia pittura debba sottrarsi ad una specifica classificazione artistica, nonostante derivi dai miei studi della tradizione classica; credo invece che sia soltanto l'esternazione della mia personalità mentre dipingo sentimenti e ancora sentimenti.
Amo rappresentare paesaggi e tutto ciò che ne deriva comprese figure nell'atto della fatica quotidiana, credendo che la realizzazione dell'opera debba sempre iniziare dall'entusiasmo nascente da ciò che si ha dinanzi, mentre l'esecuzione del paesaggio non deve rappresentare un problema solo puramente visivo, bensì una realta più complessa nella quale giocano altre componenti: l'idea della natura, l'aura emotiva che accompagna la visione e la poesia che essa trasmette.
Da qui il cuore diventa fondamentale nell'esecuzione del quadro e rende caro ciò che in altri finisce per diventare noioso, esaltando quella poesia del colore piena di bontà e di dolcezza che nasce da toni vellutati e delicati.